Il registratore telematico (RT) è un registratore di cassa omologato secondo le specifiche stabilite dall’Agenzia delle Entrate.
Questo significa che, a differenza dei tradizionali misuratori fiscali, è già pronto per la trasmissione telematica dei corrispettivi che è obbligatoria dal:
- 1 Luglio 2019: per tutti i contribuenti con fatturato maggiore a 400.000 euro
- 1 Gennaio 2020: per tutti gli altri contribuenti
COSA CAMBIA
Continuerai a emettere scontrini come al solito ma dal momento in cui aderirai alla trasmissione telematica dei corrispettivi, dovrai trasmettere il rapporto di fine giornata allo SdI (Sistema di Interscambio).
Per farlo servirà un registratore telematico e la connettività a internet.
COSA OCCORRE
Per la fiscalizzazione del registratore telematico RT devi poter accedere a Fisconline (area riservata dell’agenzia delle entrate).
Per ottenere le credenziali di accesso all’area riservata Fisconline prendi un appuntamento nella sede di competenza o richiedi il pin oline.
Le credenziali sono indispensabili per la generazione del QR code che andrà applicato sul registratore RT, anche se si non si esercita l’opzione della trasmissione telematica dei corrispettivi.